L’eredità del Mondiale di calcio femminile: abbigliamento da calcio, scarpe e accessori
Grazie al gol su rigore segnato da Megan Rapinoe a mezzora dal termine, e a quello immediatamente successivo di Rose Lavelle, gli Stati Uniti sono campioni del mondo per la quarta volta nella storia dei Mondiali femminili organizzati dalla FIFA.
Francia 2019 è stato il segnale definitivo che il calcio delle donne non ha nulla da invidiare a quello dei colleghi uomini, oltre che per quel che riguarda la tecnica e lo spettacolo, anche in termini di creatività e design dell’abbigliamento da calcio.
Negli Stati Uniti il calcio femminile è un fenomeno unico nel suo genere. Secondo l’ultimo rapporto finanziario presentato dalla U.S. Soccer, la Federcalcio a stelle e strisce, negli ultimi tre anni la nazionale femminile ha generato più entrate di quella maschile. Le tante vittorie della nazionale hanno reso le giocatrici dei veri e propri eroi sportivi, capaci di far vendere magliette e accessori calcio ma anche di diventare un modello per l’emancipazione femminile nel mondo dello sport.
Ecco perché è cresciuta sempre di più l’attenzione dei brand per il calcio femminile. Durante i Mondiali, abbiamo potuto notare come, nella realizzazione dei completi da calcio per le squadre si sia voluta rimarcare la differenza di stile rispetto alle divise maschili, con un fine design mixato a colori che si attengono alla tradizione, ma con dettagli ben visibili. Stesso discorso vale per gli accessori calcio, meno visibili della maglietta ma che ognuno usa secondo le proprie esigenze, come i guanti da portiere, gli scaldamuscoli o le scarpe da calcio.
Per quanto riguarda l’Italia, tutto il materiale tecnico, incluso il kit calcio, è stato fornito da Puma, come accade ormai da tempo anche per le altre nazionali. I completi da gioco, uguali per tutte le selezioni nazionali di calcio, sono caratterizzati dal colore azzurro con crest tricolore bordato di oro, mentre i loghi Puma sul petto e sulle spalle sono bianchi, come i nomi e numeri. I restanti dettagli sono invece blu scuro, colore abbinato anche all’orlo dei pantaloncini bianchi.
In misura minore rispetto ad altri paesi (vedi le finaliste USA e Olanda) anche il cammino dell’Italia femminile ha raccolto una grande attenzione. Le azzurre non hanno vinto il Mondiale, ma la sfida più importante: sfatare il tabù calcio tra le donne e far capire alle bambine italiane che anche loro possono mettersi gli scarpini da calcio e giocare, ambendo al professionismo proprio come le loro colleghe.