Skip to content
LineaOroShop
  • Home
  • Calcio
  • Ciclismo
  • News
  • Vai allo Shop
30 Dicembre 2016 / Calcio / Federico Mariani

L’importanza di essere (e avere) Gonzalo Higuain

Vedere come il Napoli avrebbe assorbito l’assenza di Higuain da una parte, e come il Pipita si sarebbe calato nell’universo bianconero dove era sì la punta di diamante ma di certo non il solo gioiello della collezione. Questi erano due dei punti focali della stagione targata 2016/2017 dopo che le attenzioni estive erano state inevitabilmente catalizzate dal faraonico trasferimento del figlio del Pipa da Napoli a Torino dietro il pagamento della clausola rescissoria di 90 milioni di euro. Nel mezzo si sono disputate 18 giornate di campionato, spazio sufficiente per tracciare un primo parziale ma significativo bilancio.

I NUMERI

Per dare una risposta esaustiva occorre partire dai meri numeri, numeri che vanno poi ovviamente contestualizzati. Dopo le prime 18 partite il Napoli privo di Higuain perde tre punti fermandosi a 35 contro i 38 della passata stagione.

A dispetto di un rendimento inferiore in classifica e, soprattutto, senza l’attaccante più forte del mondo, i partenopei versione 2016/2017 mettono a referto ben sette reti in più rispetto alla prima porzione del 2015/2016: 40 centri contro i 33 della passata stagione. Un dato che, a un occhio distratto, sembrerebbe assurdo o quantomeno bizzarro, ma che a ben vedere poggia su basi decisamente figlie della logica.

Non era scontato, ovviamente, vedere quest’anno il tabellino del Napoli così rigoglioso – primo attacco del campionato con una media-gol di 2.22 a partita – ma era altresì palese che gli altri tenori offensivi azzurri avrebbero incrementato il loro bottino per assorbire l’esorbitante vuoto realizzativo lasciato da Higuain.

E così, mentre il Pipita lo scorso anno dopo 18 giornate aveva griffato in buona sostanza la metà delle reti del Napoli con 16 gol sui 33 totali, quest’anno le 40 reti partenopee sono più equamente distribuite: 11 Mertens, 7 Callejon, 5 Hamsik e Insigne, e 4 Milik prima ovviamente del grave infortunio. Tra questi è opportuno focalizzare l’attenzione sul duo Mertens-Callejon: 18 reti in due, contro il solo gol dopo 18 partite della stagione passata. È con Mertens e Callejon che Sarri sta sopperendo – per quanto riguarda il punto di vista squisitamente realizzativo – l’assenza di Higuain.

Acquista Ora!
Acquista Ora!
Acquista Ora!

HIGUAIN-DIPENDENZA

L’irreale stagione da 36 gol in campionato ha spinto più o meno tutti a tacciare il Napoli di Higuain-dipendenza, come se non fosse già di per sé ovvio dipendere largamente da uno come il Pipita, ovverosia molto verosimilmente l’attaccante “puro” più forte del mondo al momento.

È piuttosto normale affidare le sorti della squadra ai gol di un giocatore del genere. Senza Higuain, logicamente, emerge il collettivo, e l’interrogativo che sorge spontaneo di conseguenza è: in che misura influirà il Pipita in una squadra come la Juventus, dove sono molti i galli nel pollaio? La risposta è tanto, tantissimo, anche se non così visibile come quanto ammirato a Napoli.

I numeri direbbero di no visti i 10 gol di Higuain sui 39 incamerati dai bianconeri sin qui, ma i numeri non sempre hanno ragione, anzi. E i gol non vanno soltanto contati ma anche – e soprattutto – pesati, e quelli del Pipita – lo scorso anno come nella prima parte della stagione in corso – hanno un peso specifico diverso, molto elevato.

GOL DECISIVI

Così, mentre nel girone d’andata del 2015/2016 Higuain ha griffato le più importanti vittorie decidendo ad esempio con un gol gli scontri diretti contro Juventus e Fiorentina e la doppietta all’Inter, ma anche sbrigliando partite cruciali come il successo cruciale a Bergamo quando ha piegato l’Atalanta con una doppietta o la vittoria a Verona contro il Chievo per 1-0 decisa da un gol a mezz’ora dalla fine.

Nella stagione in corso, seppur il volume di gol è decisamente diminuito, non è stato intaccato il bottino di reti “pesanti”: dei 10 gol firmati nelle prime 17 giornate con la maglia bianconera, infatti, il Pipita ha lasciato il segno in quelle partite che stanno rappresentando dei piccoli ma significativi crocevia della stagione juventina decidendo sfide pregne di significato come quella contro la Fiorentina, il Napoli stesso, la Roma e la doppietta al derby contro il Toro terminata poi col sigillo finale di Pjanic.

In buona sostanza, finora Higuain ha steccato soltanto gli appuntamenti contro le milanesi non lasciando il segno nelle sfide a San Siro contro Inter e Milan (entrambe perse dalla Juve) e nella finale di Supercoppa giocata a Doha ancora contro i rossoneri e ancora persa ai rigori dai campioni d’Italia.

In definitiva, la conclusione da trarre sembra essere che più che la quantità di gol, l’assenza/presenza di Higuain pesi sulla qualità degli stessi. L’esempio lampante è il nuovo Napoli che, grazie anche a un allenatore fenomenale come Sarri, è riuscito non solo a sopperire ma a incrementare il bottino realizzativo senza Higuain, ma nonostante ciò ha tre punti di ritardo rispetto allo scorso anno.

Acquista Ora!
Acquista Ora!
Acquista Ora!

Post navigation

Articolo Precedente:

Garmin Edge, tra i migliori accessori per bici

Articolo Successivo:

Il 2016 a pedali

Articoli recenti

  • Castelli Gabba jacket : quando una giacca rivoluziona il mondo del ciclismo
  • Bonus mobilità 2020 : click day e nuove modalità di rimborso
  • Novità Specialized 2021: new Tarmac SL7 & Epic
  • Nuova Adidas Predator Mutator : “vantaggio illegale”
  • Bonus bici: come ottenerlo? Mini guida

Categorie

  • Abbigliamento da calcio
  • accessori bici da corsa
  • accessori bici online
  • bici
  • bici da corsa Specialized
  • Bike
  • boxe
  • Calcio
  • Calcio e calcio a 5
  • calzettoni da calcio
  • Ciclismo
  • completi calcetto
  • completini calcio
  • copertoni bici da corsa
  • divise calcio personalizzate
  • Editoriali
  • forniture sportive
  • Futsal
  • Guanti da portiere
  • Interviste
  • negozi sport
  • News
  • notizie
  • Novità
  • pneumatici bici
  • scarpe bici Specialized
  • scarpe calcio
  • scarpe da calcio Mizuno
  • scarpe da calcio scontate
  • selle bici da corsa
  • selle mountain bike
  • Senza categoria
  • Sport e Dintorni
  • Squadre di calcio
  • vendita bici usate on line

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
© 2021 LineaOroShop
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok