Nike Mercurial: la storia delle celebri scarpe indossate da 5 calciatori
Recentemente Nike ha presentato i suoi nuovi modelli Nike Mercurial, scarpa di punta del segmento delle scarpe da calcio. Sono passati 20 anni esatti da quando il brand americano ha creato un punto di riferimento nel campo dell’innovazione delle calzature per il calcio.
La lista dei campioni che hanno scelto di indossare le Nike Mercurial è davvero infinita: dai talenti dal carattere caldo come Eric Cantona e Ruud Van Nisterlooy, ad altre leggende come uno dei difensori più forti della storia del calcio, Lilian Thuram e uno degli attuali calciatori più forti del mondo, il brasiliano Neymar. Per festeggiare il ventennale delle Mercurial, andiamo a ripercorrere la storia di questo modello di scarpette da calcio attraverso 5 modelli e i calciatori di maggior successo che li hanno indossati.
Ronaldo da Lima
Il primo calciatore scelto non è un nome a caso. Si tratta de “il Fenomeno”, vale a dire il giocatore scelto da Nike per portare le Mercurial a diventare un simbolo del calcio. È lui, un’icona del calcio degli anni novanta e duemila, a ispirare Nike Football nel cercare di realizzare nuovi scarpini in grado di sfruttare nel migliore dei modi la sua velocità, la sua potenza e il suo dribbling imprevedibile.
Dopo i primi mesi sui campi europei (Ronaldo arrivò agli olandesi del PSV Eindhoven dal Brasile, prima di passare al Barcellona), nel biennio compreso fra l’esordio in blaugrana (estate ’96) e il 7 luglio 1998, data in cui si consumò il suo dramma sportivo, con un malore a ridosso della finale dei Mondiali tra Brasile e Francia, Ronaldo è stato un calciatore inarrivabile. Pare che nel costruire le Mercurial, i progettisti della Nike avessero in mente proprio la velocità e i movimenti agili del campione brasiliano.
Zlatan Ibrahimovic
Il campione svedese Zlatan Ibrahimovic, durante la sua lunghissima carriera (non ancora conclusa!) si è esibito in numerosi gol che hanno dello straordinario. Nel calciatore che oggi gioca negli Stati Uniti con la maglia dei Los Angeles Galaxy c’è tutto: tTecnica sopraffina, velocità esplosiva e potenza incontrollabile, unite a un fisico importante e un genio che caratterizza solo i calciatori più forti del mondo.
Thierry Henry
Pochi giocatori negli anni Duemila hanno reso la velocità così letale come Thierry Henry. Capitano e leader incontrastato dell’Arsenal e stella della Francia, il calciatore francese indossava le Nike Mercurial in tutti i suoi più grandi successi sportivi. Un attaccante letale, autore di una carriera senza eguali.
Didier Drogba
Pochi attaccanti hanno dato l’impressione di poter orientare la gara della propria squadra, negli ultimi dieci/quindici anni come Didier Drogba. Il calciatore ivoriano, un vero e proprio fascio di muscoli, durante la sua carriera ha segnato gol che parevano impossibili o ha raggiunto, con i suoi stacchi di testa, altezze che ci sembravano irraggiungibili. Spina dorsale del Chelsea, Drogba, calzando la scarpa Nike Mercurial, dava energia ad ogni movimento dei blues.
Cristiano Ronaldo
Altro mito del calcio a indossare le scarpe da calcio Nike Mercurial è Cristiano Ronaldo, il portoghese vincitore di ben cinque palloni d’oro, autore di valanghe di gol con le maglie del Portogallo, del Manchester United, del Real Madrid e della Juventus. La carriera di Cristiano Ronaldo è un’escalation continua di miglioramenti e duro lavoro per diventare il numero uno del calcio e accumulare più trofei possibile. Una strada impervia, percorsa calzando le Nike Mercurial, fedeli compagne nell’incredibile carriera di CR7.