Skip to content
LineaOroShop
  • Home
  • Calcio
  • Ciclismo
  • News
  • Vai allo Shop
16 Luglio 2018 / News / Staff Linea Oro

Scarpe da calcetto: la guida per scegliere quelle giuste

5 Consigli essenziali per comprare le scarpe da calcetto che ti permettano di ottenere le migliori prestazioni sul campo.

Tante volte i giocatori di calcetto dell’ultima ora si ritrovano davanti alla parete di uno store sportivo o alla pagina di un sito e-commerce pieno di scarpe, che a prima vista, danno l’impressione di essere tutte uguali, tranne per la marca e il colore. La scelta è difficile e spesso è legata al prezzo oppure a quelle che abbiamo sentito nominare più spesso, come scarpe Adidas calcetto.

Qui di seguito alcuni consigli, scritti insieme a giocatori della lega (calcettisti), responsabili scarpe dei grandi marchi e addetti alle vendite, per scegliere le scarpe da calcetto migliori.

1: scarpe da calcetto e scarpe da futsal

La prima regola importante è distinguere le scarpe da calcetto dalle scarpe da futsal, altrimenti facciamo arrabbiare e inorridire una buona parte di questo movimento sportivo.

Il futsal (futbal sala) è il calcio a 5 giocato all’interno di palazzetti con superfici lisce mentre l’omonimo sport giocato all’esterno e, perlopiù su superfici sintetiche, viene chiamato in gergo comune calcetto.

In base a questa distinzione è necessario prestare attenzione alla suola. Se giochiamo su un terreno in erba sintetica abbiamo bisogno di una scarpa con tacchetti per avere grip sul terreno. I tacchetti dovranno essere bassi, ravvicinati e in quantità considerevole, diversamente dalle scarpe calcio con tacchetti che ne hanno molti di meno e sono molto più alti. Nel caso in cui giochiamo su una superficie indoor avremo bisogno di una scarpa in gomma liscia per superfici altrettanto lisce, quasi sempre parquet. È importante, in questo caso che la suola sia non marking sole, ossia che non lasci i segni della gomma sulla superficie.

2: la tomaia delle scarpe da calcetto

Una volta scelta la suola passiamo alla tomaia. La differenza dei materiali influisce sia sull’utilizzo che sul prezzo della scarpa. La scelta principale in questo caso è: scarpa in pelle o scarpa sintetica?

Se in una scarpa da calcetto si cercano la comodità, la morbidezza e soprattutto il tocco di palla, senza dubbio sceglieremo la pelle. Il riferimento, da molti anni sul mercato, è la scarpa Adidas Mundial Team. Una negatività di questo tipo di materiale è che, con il tempo, tende ad allargarsi, si può appesantire se si gioca con la pioggia e comunque richiede manutenzione.

Se desideriamo una scarpa leggera, che “non si sente ai piedi” e che necessita di poca manutenzione la scelta ricade senza dubbio su una scarpa con tomaia sintetica.

3: per ogni piede una scarpa da calcetto

Il terzo consiglio è legato alla “morfologia” del corpo, nello specifico alla fattezza del piede.

È importante che si scelga una scarpa che si adegui bene al nostro piede e questo lo si può capire solo indossando la scarpa. Se abbiamo un piede a pianta larga dobbiamo prendere una scarpa a pianta larga e se il piede è anche massiccio allora è preferibile una scarpa in pelle perché, come spiegato precedentemente, si adatta alla forma del piede. Cosa contraria se abbiamo un piede con pianta stretta. In questo caso le scarpe a pianta larga vanno evitate, si corre il rischio che il piede scivoli dentro la scarpa provocando delle escoriazioni. Il numero da scegliere deve essere preciso o al massimo leggermente più grande, mai prendere un numero più grande con la motivazione “mi sta più comoda”. La scarpa da calcetto, le prime volte che viene indossata, deve dare la sensazione di essere stretta ai lati, questo perché giocando continuamente si adatterà al piede e diventerà “giusta”.

4: scarpe da calcetto e corporatura

Il quarto consiglio si lega alla corporatura. Premettendo che il calcio a 5, è uno sport con molti cambi di direzione e che sollecita molto le caviglie, se abbiamo un fisico alto, massiccio o siamo solo un po’ sovrappeso conviene dirottare la scelta su una scarpa robusta con una suola alta che offre stabilità. Differentemente chi ha una corporatura esile e quindi più agile potrà orientarsi verso l’acquisto di una scarpa con suola bassa che si adatta meglio ad un gioco rapido.

5: i migliori brand per le scarpe da calcetto

L’ultimo consiglio riguarda i brand. Quali sono i migliori?

I grandi marchi Adidas, Nike, Puma si sono sempre dedicati, per ragioni ovvie, molto più alle scarpe da calcio che alle scarpe da calcetto ma hanno lasciato anche esse dei prodotti Top, come l’intramontabile Adidas Scarpa Mundial Team e la scarpa Gato della NIKE.

I marchi che si sono dedicati al Futsal sono: la catalana MUNICH, la spagnola Joma e le nostre Italiane GEMS e AGLA. La GEMS soprattutto, negli ultimi anni, ha sposato pienamente il futsal diventando fornitore ufficiale del pallone della Divisione calcio a 5.

Post navigation

Articolo Precedente:

Gioele Bertolini alla conquista della Spagna

Articolo Successivo:

Le migliori scarpe da calcio per bambini

Articoli recenti

  • Castelli Gabba jacket : quando una giacca rivoluziona il mondo del ciclismo
  • Bonus mobilità 2020 : click day e nuove modalità di rimborso
  • Novità Specialized 2021: new Tarmac SL7 & Epic
  • Nuova Adidas Predator Mutator : “vantaggio illegale”
  • Bonus bici: come ottenerlo? Mini guida

Categorie

  • Abbigliamento da calcio
  • accessori bici da corsa
  • accessori bici online
  • bici
  • bici da corsa Specialized
  • Bike
  • boxe
  • Calcio
  • Calcio e calcio a 5
  • calzettoni da calcio
  • Ciclismo
  • completi calcetto
  • completini calcio
  • copertoni bici da corsa
  • divise calcio personalizzate
  • Editoriali
  • forniture sportive
  • Futsal
  • Guanti da portiere
  • Interviste
  • negozi sport
  • News
  • notizie
  • Novità
  • pneumatici bici
  • scarpe bici Specialized
  • scarpe calcio
  • scarpe da calcio Mizuno
  • scarpe da calcio scontate
  • selle bici da corsa
  • selle mountain bike
  • Senza categoria
  • Sport e Dintorni
  • Squadre di calcio
  • vendita bici usate on line

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
© 2021 LineaOroShop
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok