Scegliere i guanti da portiere più adatti
Insieme agli scarpini non fanno parte delle forniture sportive, perché vengono lasciati alla sensibilità personale di ogni atleta, parliamo dei guanti portiere.
Come ogni calciatore di movimento sceglie gli scarpini da gioco più adatti a sé, in relazione alle condizioni del terreno di gioco, del ruolo che svolge in campo, al confort che gliene deriva, così l’estremo difensore è libero di scegliere i guanti che reputa più performanti e che gli infondano maggiore fiducia.
Infatti scarpe e guanti esulano dalle forniture sportive, proprio perché molto più personali, rispetto a competi fa gara, da allenamento, borse, tutte e quant’altro che invece vengono acquistati direttamente dalle società sportive e indossati identici da ogni componente la rosa.
Tra i guanti da portiere adidas più interessanti sul mercato attualmente, ci sono gli ACE TRANS PRO, che hanno un palmo in lattice a doppio strato, non presentano cuciture e garantiscono una protezione molto elevata ed uniforme della mano
Ma quali sono i fattori più rilevanti che fanno scegliere un tipo di guanto piuttosto che un altro? Sicuramente il terreno di gioco, erba, terra battuta, cemento, possono influire notevolmente sulla tipologia di guanto, poi anche le condizioni meteo specifiche, ed entrando più nel dettaglio la tecnica di caduta del portiere e la sua tipologia di palmo, chiaramente a certi livelli influisce anche il prezzo.
I guanti da portiere adidas sono attualmente tra i più performanti tra quelli presenti sul mercato, scelti da moltissimi numeri 1 di squadre blasonate e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.